Chiamata all’Azione per un cambiamento agroecologico locale e nazionale promosso da Nuove Generazioni Ecologiste
Il progetto CHALLENGE – CHIAMATA ALL’AZIONE affronta il tema dei cambiamenti climatici e degli impatti antropici sugli ecosistemi e sulla perdita di biodiversità attraverso azioni di educazione fondate sull’osservazione partecipante, sulla valorizzazione dei talenti e sulla relazione ineludibile tra individuo e società.




CHA
lle
NGE
Chiamata all'azione






Il ruolo dell' Agroecologia
- Fornire alle giovani generazioni e ai loro educatori le conoscenze per comprendere i temi dell’agroecologia;
- Rafforzare le capacità degli attori chiave dell’agroecologia condividendo conoscenze e buone pratiche;
- Migliorare la consapevolezza dei consumatori sull’impatto delle loro scelte di consumo sull’ambiente.
Beneficiari diretti







Beneficiari indiretti
- Decisori politici: attori pubblici e istituzionali che saranno coinvolti in tutto il processo come interlocutori
- I comuni in cui si realizzeranno le tappe dei festival
- Cittadinanza dei quartieri/località interessati dalle attività implementate grazie ai progetti ideati dai tavoli di progettazione partecipata
- Le famiglie degli studenti, associazioni/organizzazioni/enti di appartenenza degli educatori ambientali, membri dei gruppi giovanili a cui appartengono i giovani destinatari delle attività e gli utenti raggiunti dai contenuti condivisi dai partecipanti alla social challenge

obiettivi
Contribuire allo sviluppo e al rafforzamento di una concezione di “cittadinanza”, intesa come appartenenza alla comunità globale, concorrendo in modo pragmatico al cambiamento individuale e collettivo per la creazione di un mondo più sostenibile e giusto


Fornire alle giovani generazioni e ai loro educatori le conoscenze per comprendere i temi dell’agroecologia in quanto forma di partecipazione attiva per la tutela dell’ambiente e la mitigazione dell’impatto antropico.

Rafforzare le capacità degli attori chiave dell’agroecologia condividendo conoscenze e buone pratiche

Migliorare la consapevolezza dei consumatori sull’impatto delle loro scelte di consumo sull’ambiente

Fornire alle giovani generazioni e ai loro educatori le conoscenze per comprendere i temi dell’agroecologia in quanto forma di partecipazione attiva per la tutela dell’ambiente e la mitigazione dell’impatto antropico.

Rafforzare le capacità degli attori chiave dell’agroecologia condividendo conoscenze e buone pratiche

Migliorare la consapevolezza dei consumatori sull’impatto delle loro scelte di consumo sull’ambiente
I Risultati
Il raggiungimento degli obiettivi di progetto viene monitorato sulla base di 3 indicatori scelti in quanto consentono di monitorare i diversi gruppi target individuati:
Misura in cui l'educazione allo sviluppo sostenibile è integrata nei curricula scolastici

Misura in cui l'educazione allo sviluppo sostenibile è integrata nei curricula scolastici
Percentuali di insegnanti che si sentono molto o abbastanza preparati ad insegnare temi/competenze relative l’ambiente e la sostenibilità ambientale

Percentuali di insegnanti che si sentono molto o abbastanza preparati ad insegnare temi/competenze relative l’ambiente e la sostenibilità ambientale
Percentuali di insegnanti che si sentono molto o abbastanza preparati ad insegnare temi/competenze relative l’ambiente e la sostenibilità ambientale

Percentuali di insegnanti che si sentono molto o abbastanza preparati ad insegnare temi/competenze relative l’ambiente e la sostenibilità ambientale


Misura in cui l'educazione allo sviluppo sostenibile è integrata nei curricula scolastici

Misura in cui l'educazione allo sviluppo sostenibile è integrata nei curricula scolastici
Percentuali di insegnanti che si sentono molto o abbastanza preparati ad insegnare temi/competenze relative l’ambiente e la sostenibilità ambientale

Percentuali di insegnanti che si sentono molto o abbastanza preparati ad insegnare temi/competenze relative l’ambiente e la sostenibilità ambientale
Percentuali di insegnanti che si sentono molto o abbastanza preparati ad insegnare temi/competenze relative l’ambiente e la sostenibilità ambientale

Percentuali di insegnanti che si sentono molto o abbastanza preparati ad insegnare temi/competenze relative l’ambiente e la sostenibilità ambientale
Sono state identificate anche le seguenti aree di out-come che verranno monitorate:
Spesa nei prodotti agroalimentari sostenibili

Spesa nei prodotti agroalimentari sostenibili
Consapevolezza dell’importanza delle tematiche legate alla cittadinanza globale

Consapevolezza dell’importanza delle tematiche legate alla cittadinanza globale
Consapevolezza della sostenibilità ambientale

Consapevolezza della sostenibilità ambientale
Capacità della società civile di insegnare pratiche di sostenibilità

Capacità della società civile di insegnare pratiche di sostenibilità
Monitoraggio Progetto
Le attività del
Progetto CHAlleNGE
Empowerment di docenti ed educatori

Empowerment di docenti ed educatori
Laboratori di educazione ambientale

Laboratori di educazione ambientale
Mappatura delle esperienze di agroecologia

Mappatura delle esperienze di agroecologia
Seminari di “knowledge & capacity building”

Seminari di “knowledge & capacity building”
Tavoli di progettazione territoriale partecipata

Tavoli di progettazione territoriale partecipata
Social Challenge

Social Challenge
Festival itinerante sull’agroecologia

Festival itinerante sull’agroecologia
Dove
Il progetto si svolge sul territorio italiano (Lombardia, Veneto, Lazio, Emilia-Romagna, Toscana, Sicilia, Puglia, Sardegna) con uno sguardo anche ad esperienze all’estero, soprattutto legate a progetti di cooperazione, grazie alla partecipazione di alcune organizzazioni coinvolte ad AZIONE TERRÆ, coalizione per la transizione agroecologica.

Ultime news
Organizzazioni Partner








